
La caratteristica che contraddistingue
GENOMA Procreazione, rispetto ai tradizionali centri di procreazione medicalmente assistita (PMA), riguarda l’approccio multidisciplinare con cui viene affrontata l’infertilità di coppia. Il nostro intervento non si limita semplicemente all’applicazione delle tecniche di fecondazione assistita, ma queste vengono integrate con le tecniche di diagnosi genetica preimpianto delle aneuploidie cromosomiche (PGS), che consentono di valutare l’embrione non solo in base all’aspetto morfologico, ma anche in base al suo assetto cromosomico. Tale procedura diagnostica è denominata
EmbryoSafe.
GENOMA Procreazione, infatti, propone tutti i trattamenti di PMA di secondo livello (FIVET, ICSI, IMSI) in associazione alla PGS, con la finalità di valutare lo stato di salute degli embrioni. Tale esame, eseguibile su richiesta dei pazienti, ai sensi dell’art. 14 comma 5 della legge nr. 40/2004, non avrà un costo aggiuntivo ma sarà incluso
gratuitamente ad ogni ciclo di trattamento.
Ogni trattamento di PMA verrà, inoltre, integrato
gratuitamente anche dal test
EmbryoIdentity , che consiste nella determinazione del profilo del DNA dell’embrione ed il relativo confronto con il DNA della coppia, al fine di verificare la derivazione genetica dell’embrione dalla coppia a cui si effettuerà il relativo trasferimento in utero, emettendo una certificazione di identità e di origine. La finalità del test
EmbryoIdentity è quella di eliminare il rischio di errore umano nel corso delle varie fasi del trattamento di PMA.
L’obiettivo di
GENOMA Procreazione è quello di fornire alla coppia il più elevato livello tecnologico, medico, scientifico e la più attenta cura del paziente, riducendo al minimo il rischio di malattie genetiche e/o cromosomiche nel nascituro ed ogni rischio di errore durante le varie fasi del processo relativo al trattamento di PMA.